“Un uomo taciturno, affidabile e timido, dal corpo asciutto come un rametto d’ulivo. Gli occhi, di un azzurro pulito, erano piccolini, ma talvolta emanavano una luce concentrata, molto intensa.” Così Raffaele Carrieri, poeta sensibile e attento, descriveva, in un suo scritto del 1969, lo scultore Ugo Guidi. E descriveva lo scultore proprio nel suo luogo di lavoro, che non era un atelier o un polveroso laboratorio come se ne vedono tanti a valle delle Apuane, ma il giardino della sua casa a Vittoria Apuania, perché era proprio lì che prendevano vita le sue sculture, fra platani e pini e pioppi. In questo giardino Guidi faceva nascere le sue opere.
“Un uomo taciturno, affidabile e timido, dal corpo asciutto come un rametto d’ulivo. Gli occhi, di un azzurro pulito, erano piccolini, ma talvolta emanavano una luce […]
Silvestri Marmi was founded in the early 2000’s, in Carrara, near the marble quarries of the Apuan Alps of Massa-Carrara. With a young and dynamic approach […]
L’Associazione Luccasenzabarriere è un’associazione senza scopo di lucro; nasce a Lucca nel 2017 da un’idea dettata dall’esigenza di rispondere alle molteplici necessità che oggi un disabile […]
Welcome to the exhibit ANDY WARHOL E LA NEW POP, by Fondazione Mazzoleni, Villa Bertelli, Forte dei Marmi, Italy. After 3 successful months and thousands of […]